Nei 200 anni del Sogno di don Bosco, la Basilica di San Giovanni Bosco tempio superiore di Castelnuovo Don Bosco presenta Vesperae musicales 2023/2024: cinque appuntamenti musicali ad ingresso libero, sotto la Direzione Artistica di Walter Bianchi. Programma Avvento | 17 dicembre 2023 III domenica d’Avvento Organo: Walter Bianchi (Bach, Langlais, Demessieux, Yon) Natale |…

Dal sito InfoANS. *** Nel Museo Etnologico Missionario (MEM) del Colle Don Bosco, a Castelnuovo Don Bosco, è stata allestita una nuova mostra temporanea, pensata per il tempo di Quaresima e Pasqua, riguardante la Morte e Risurrezione di Gesù. Si tratta di un’esposizione di oggetti che mette in risalto come la fede cristiana abbia trovato la concretezza anche attraverso l’artigianato dei luoghi dove sono presenti…

Dalla serata di giovedì 26 maggio, è entrata nel vivo la prima edizione del festival letterario Madonna del Castello a Castelnuovo Don Bosco. Tra gli ospiti, l’astigiano Bruno Gambarotta, scrittore, giornalista e conduttore televisivo di fama nazionale. Di seguito l’articolo pubblicato su Corriere Chieri  di oggi in merito all’evento. *** Castelnuovo. La cantina inaugura lo…

Venerdì 29 aprile 2022 alla Sala Consiliare di Castelnuovo Don Bosco, Dario Rei presenta il libro “Turisti a Km 0 Arte, storia e paesaggio a due passi da casa nel nostro Monferrato” (Gaidano&Matta Edizioni). Con introduzione di Valentina Pezzutti (Assessore alla cultura di Castelnuovo D.B.) e interventi di Annibale Crosignani (Psichiatra), modera Luciano Genta (Giornalista)….

Domenica 31 ottobre 2021, l’oratorio Giovannino Bosco di Castelnuovo organizza una camminata nella notte; anche se in forma più ridotta rimane un modo per ritrovarsi e condividere i valori salesiani. Programma: Il ritrovo e la partenza: ore 19 – S. Andrea. Buonanotte nella Basilica Colle don Bosco. Per ragioni organizzativi si chiede, cortesemente, l’iscrizione all’evento…

Lo staff del Museo Etnologico Missionario e del Museo della Civiltà Contadina dell’Ottocento  comunica che in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DPCM del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere al Museo. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore…

Dal 9 luglio fino al 5 settembre 2021 si svolgerà il festival “Basta che siate giovani perché io vi ami assai” che per l’ottavo anno consecutivo sarà a Castelnuovo Don Bosco. L’iniziativa promossa dal Comune della città e realizzata col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Fondazione CRT è ispirata alla vita…

Si riporta di seguito il Comunicato dell’Associazione Incollina in merito alla ripartenza delle attività esterne organizzate dall’associazione stessa. ASSOCIAZIONE IN COLLINA – Comunicato Buongiorno e ben ritrovati. Dopo questo lungo periodo di fermo forzato, riparte l’attività “esterna” dell’Associazione Incollina (quella “interna” non si è mai fermata..) Da sabato 1 Maggio ha riaperto al pubblico la…

Con il mese di gennaio partono i festeggiamenti dedicati a Don Bosco! Di seguito si riporta il programma di Gennaio 2020 delle iniziative e le Sante Messe dedicate alla Festa di San Giovanni Bosco presso Castelnuovo Don Bosco e la Basilica di San Giovanni Bosco. Castelnuovo Don Bosco VENERDÌ 31 GENNAIO Ore 07:00 – S.Messa…

Sabato 14 dicembre 2019, presso il Salone Polifunzionale ALA di Castelnuovo Don Bosco, avrà luogo il concerto “Note di Natale”. Si riporta di seguito l’articolo pubblicato dal quotidiano online di Asti ATnews.it _________________ Concerto a Castelnuovo don Bosco con “Note di Natale” Sabato 14 dicembre alle 21 nel Salone Polifunzionale ALA di piazza Don Bosco…

© ISTITUTO BERNARDI SEMERIA
C.F. e P.I. 97554240016 - Frazione Morialdo, 30 – 14022 CASTELNUOVO DON BOSCO (AT) Privacy Policy | Cookie Policy | DPO |

Follow Us: